NEXT GEN CUP 2022 Girone D 05/05/2022 - 10:30 - Vitrifrigo Arena
tempo |
---|
Terminata
|
Squadre | 1 | 2 | 3 | 4 | OT1 | OT2 | OT3 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dolomiti Energia Trentino | 14 | 18 | 13 | 14 | |||
Germani Brescia | 28 | 26 | 18 | 13 |
Arbitri: GUERCIO D. - GIARDINI F. -
Game Center Medie e statistiche delle Squadre
Dolomiti Energia Trentino
Allenatore: Albanesi Marco
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,000 | 0 | |||
6 | 6 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 3 | 4 | 75,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 8 | 2,000 | 0 | |||
41
PORTO Matteo
|
10 | 26 | 1 | 3 | 4 | 11 | 36,4 | 0 | 0 | 2 | 0,0 | 2 | 3 | 66,7 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 6 | 0,690 | -14 | ||
2 | 13 | 0 | 0 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0,333 | -8 | |||
3 | 20 | 4 | 1 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | -6 | 0,375 | -16 | |||
3 | 19 | 0 | 3 | 0 | 6 | 0,0 | 0 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 2 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,300 | -13 | |||
20
RUDOVIC Luka
|
12 | 34 | 1 | 6 | 3 | 3 | 100,0 | 1 | 0 | 3 | 0,0 | 6 | 6 | 100,0 | 3 | 9 | 12 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 24 | 1,000 | -21 | ||
0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | -2 | 0,000 | -11 | |||
3 | 13 | 2 | 0 | 0 | 3 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 3 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0,750 | -12 | |||
9 | 21 | 1 | 3 | 3 | 4 | 75,0 | 0 | 0 | 4 | 0,0 | 3 | 4 | 75,0 | 3 | 2 | 5 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 11 | 0,818 | -21 | |||
8 | 18 | 3 | 1 | 4 | 7 | 57,1 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 3 | 5 | 0 | 1 | 5 | 4 | 1 | 6 | 0,615 | -13 | |||
3 | 24 | 3 | 5 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 1 | 2 | 50,0 | 2 | 3 | 5 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 5 | 0,429 | -1 | |||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 | - | 0 | - | - | |
TOTALI | 59 | 200 | - | 15 | 24 | 17 | 46 | 37,0 | 1 | 3 | 19 | 15,8 | 16 | 21 | 76,2 | 12 | 26 | 38 | 0 | 1 | 15 | 8 | 5 | 53 | 0,731 | - |
Germani Brescia
Allenatore: Baltieri Mirko
Giocatore | Pun | Min | SF | Falli | TIRI DA 2 | SC | TIRI DA 3 | TIRI LIBERI | RIMBALZI | Stoppate | PALLE | ASS | VALUTAZIONE | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | S | R | T | % | R | T | % | R | T | % | O | D | T | D | S | P | R | LEGA | OER | +/- | |||||||
10 | 19 | 1 | 2 | 5 | 6 | 83,3 | 1 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 6 | 7 | 1 | 0 | 2 | 4 | 1 | 21 | 1,250 | 12 | |||
14 | 22 | 2 | 0 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 4 | 5 | 80,0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 4 | 3 | 1 | 9 | 1,077 | 26 | |||
18 | 24 | 1 | 5 | 5 | 8 | 62,5 | 0 | 1 | 2 | 50,0 | 5 | 7 | 71,4 | 0 | 6 | 6 | 0 | 0 | 0 | 1 | 5 | 28 | 1,333 | 31 | |||
6 | 15 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 2 | 3 | 66,7 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 1,500 | 8 | |||
4 | 16 | 1 | 1 | 2 | 4 | 50,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 5 | 0,800 | 15 | |||
8 | 16 | 0 | 2 | 2 | 3 | 66,7 | 0 | 1 | 1 | 100,0 | 1 | 2 | 50,0 | 0 | 3 | 3 | 0 | 0 | 4 | 0 | 2 | 9 | 0,889 | 17 | |||
4 | 12 | 3 | 3 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 4 | 50,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0,667 | -13 | |||
9 | 24 | 4 | 2 | 4 | 5 | 80,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 1 | 5 | 20,0 | 0 | 4 | 4 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 5 | 0,857 | 19 | |||
20
KALIDOU Kebe
|
0 | 14 | 4 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 7 | 9 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0,000 | 10 | ||
0 | 8 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | -3 | 0,000 | -6 | |||
2 | 12 | 3 | 0 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 3 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0,500 | -3 | |||
10 | 18 | 1 | 0 | 2 | 2 | 100,0 | 0 | 2 | 5 | 40,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 4 | 1,111 | 14 | |||
Squadra | 0 | - | - | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 | - | 0 | - | - | |
TOTALI | 85 | 200 | - | 24 | 15 | 23 | 43 | 53,5 | 1 | 10 | 19 | 52,6 | 9 | 18 | 50,0 | 6 | 30 | 36 | 1 | 0 | 16 | 11 | 13 | 83 | 0,998 | - |
{{player_num}}
{{player_surname}} {{player_name}}
|
{{pun}} | {{min}} | {{sf}} | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | {{plus_minus}} |
Squadra | {{pun}} | - | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | - | - | {{palle_p}} | {{palle_r}} | - | {{val_lega}} | - | - |
TOTALI | {{pun}} | {{min}} | - | {{falli_c}} | {{falli_sf}} | {{t2_r}} | {{t2_t}} | {{t2_perc}} | {{sc}} | {{t3_r}} | {{t3_t}} | {{t3_perc}} | {{tl_r}} | {{tl_t}} | {{tl_perc}} | {{rimbalzi_o}} | {{rimbalzi_d}} | {{rimbalzi_t}} | {{stoppate_dat}} | {{stoppate_sub}} | {{palle_p}} | {{palle_r}} | {{ass}} | {{val_lega}} | {{val_oer}} | - |
IBSA Next Gen Cup, Girone D: Naoni e Mobio trascinano la Germani Brescia nella netta vittoria sulla Dolomiti Energia Trentino
Per i lombardi vanno in doppia cifra anche Biatcha e Tanfoglio
La Germani Brescia supera la Dolomiti Energia Trentino nel match inaugurale del Girone D (nella foto Naoni). Partenza forte dei lombardi, trascinati dall’energia e dai recuperi di Mobio (14 punti e 3 recuperi) e Biatcha (10 punti e 7 rimbalzi). Una schiacciata di quest’ultimo firma il 4-12. Il post basso di Rudovic (12 punti e 12 rimbalzi) e le penetrazioni di Gaye e Nnabuife provano a tenere lì Trento ma le bombe di Santi e le accelerazioni di Naoni (18 punti, 6 rimbalzi e 5 assist) fanno volare Brescia fino al massimo vantaggio sul +15. A fil di sirena del primo periodo, il libero di Dell’Anna (9 punti e 5 rimbalzi) firma il 14-28. La musica non cambia nel secondo periodo con Nnabuife e Dall’Anna a fare la voce grosse per i bianconeri a rimbalzo e, dall’altra parte, Naoni a caricarsi la maggior parte degli attacchi dei lombardi sulle spalle (17-32). I biancoblu poi prendono ulteriormente il largo sul +22 trascinati dai voli in contropiede di Mobio e Graziano (9 punti e 4 rimbalzi), prima che il ritorno sul parquet di Rudovic riesca a fermare un minimo il momento favorevole alla Germani. A sigillare il primo tempo, tuttavia, ci pensa ancora Biatcha con l’ennesimo volo in contropiede lombardo della partita (32-54 dopo 20’).
Nella ripresa, nonostante Porto sigli qualche buona penetrazione per i trentini, i voli di Biatcha e le combinazioni tra Mobio, Naoni e Graziano non fanno perdere la Trebisonda alla Germani (41-64). Successivamente, Tanfoglio (10 punti) si prende il palcoscenico finalizzando le belle azioni corali bresciane e chiudendo il terzo periodo sul nuovo massimo vantaggio (45-72 dopo 30’). Durante gli ultimi 10 minuti di partita, entrambe le squadre svuotano le rispettive panchine e il duo Tanfoglio-Graziano è il principale protagonista dell’ulteriore allungo bresciano fino al 59-85 finale.